Enti controllati
In questa sezione sono pubblicati i dati relativi agli enti pubblici vigilati e agli enti di diritto privato in controllo pubblico, nonché alle partecipazioni in società di diritto privato (articolo 22 del D.Lgs. n. 33/2013).
L’articolo 20 del D.Lgs. n. 175/2016, “Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica” (TUSP), prevede in capo alle amministrazioni pubbliche l’obbligo annuale, entro il 31 dicembre, di effettuare, con proprio provvedimento, un’analisi dell’assetto complessivo delle società in cui detengono partecipazioni, dirette o indirette, predisponendo al ricorrere dei presupposti di legge un piano di riassetto per la loro razionalizzazione corredato da apposita relazione tecnica.
Gli adempimenti di cui al punto precedente si integrano con quelli stabiliti dall’articolo 17 del D.Lgs. n. 90/2014 “Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari” (convertito in Legge n. 114/2014) relativi alla rilevazione annuale delle partecipazioni e dei rappresentanti nominati negli organi di governo delle società partecipate, condotta dal Dipartimento del Tesoro e condivisa con la Corte dei Conti.
I provvedimenti adottati ai sensi dell’art. 20 del TUSP e la rilevazione annuale delle partecipazioni e dei rappresentanti devono essere trasmessi al MEF esclusivamente secondo le modalità di cui all’art. 17 del D.L. n. 90/2014, vale a dire attraverso l’applicativo “Partecipazioni del Portale del Tesoro”, https://portaletesoro.mef.gov.it, risultando soddisfatto anche l’obbligo di comunicazione alla competente sezione della Corte dei Conti, che si avvale delle informazioni raccolte dal Dipartimento del Tesoro per le proprie attività di controllo e di referto.
Per i richiamati adempimenti è previsto l’obbligo di comunicazione anche in caso di assenza di dati, prestando esplicita dichiarazione da inoltrare attraverso l’applicativo sopra citato; nel caso di Amministrazioni soggette al TUSP deve essere anche caricato a sistema il provvedimento, adottato dall’organo competente, attestante la non detenzione di partecipazioni in società.
Tutto ciò premesso, agli atti della ASL n. 1 di Sassari non risulta, al 31/12/2023 (deliberazione del Commissario Straordinario della ASL n. 1 di Sassari n. 99 del 17/06/2025), alcuna acquisizione di partecipazione in enti pubblici vigilati o di diritto privato in controllo pubblico, nonché di partecipazione in società di diritto privato.
Il Responsabile per la comunicazione dei dati è stato individuato, con la suddetta deliberazione del Commissario Straordinario della ASL n. 1 di Sassari n. 99 del 17/06/2025, nel Direttore della S.C. Gestione Risorse Economico Finanziarie e del Patrimonio, al quale spetta l’inserimento del provvedimento sul suddetto applicativo “Partecipazioni del Portale Tesoro”.