31 maggio: la Asl n. 1 celebra la Giornata mondiale senza Tabacco

L’appello: No al fumo per almeno 24 ore

Giornata mondiale senza tabacco

Sassari, 31 maggio 2025 – In occasione della Giornata mondiale senza tabacco indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con lo scopo di incoraggiare le persone ad astenersi dal fumo di tabacco, la Asl di Sassari lancia un appello: “No al fumo per almeno 24 ore” e invita la popolazione a contattare il Centro Antifumo per avviare percorsi e trattamenti per abbandonare le sigarette.

Per l’Organizzazione Mondiale della Sanità il fumo di tabacco rappresenta la principale causa prevenibile di morbilità e mortalità a livello globale.

“La nostra Azienda, convinta che insieme sia più facile smettere di fumare, mette a disposizione della popolazione delle equipe specialistiche e dei progetti di promozione della salute rivolti a fasce ampie della popolazione, nell’intento di sensibilizzare in merito ai rischi e ai danni del fumo, offrendo, gratuitamente e ad accesso libero, consulenze, trattamenti e corsi di gruppo per smettere di fumare”, dichiara il commissario straordinario della Asl di Sassari, Paolo Tauro.

Il Centro Antifumo

ha sede nella struttura di San Camillo e costituisce una delle aree tematiche di cui si occupa il Servizio delle Dipendenze Patologiche della Asl n.1.

Eroga trattamenti individuali di counseling psicologico, terapia cognitivo comportamentale e terapia di gruppo, con eventuale supporto farmacologico.

L’accesso al Centro Antifumo è diretto, senza prescrizione medica. E’ possibile prendere appuntamento ai numeri telefonici 079/2490014 – 016 – 019, chiamando dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle 13.00.

Alcuni numeri

(Dati 2023 – 2024, Studio Passi e Passi d’argento)

Tra il 2014 e il 2024 si stima una riduzione costante di chi utilizza esclusivamente sigarette tradizionale, percentuale passata dal 25% al 18%, ma si assiste ad un aumento del fenomeno del “policonsumo”, la quota di fumatori che alle sigarette tradizionali associa dispositivi elettrici o che utilizza esclusivamente questi ultimi.

Per quanto riguarda la disassuefazione, un terzo dei fumatori ha tentato di smettere di fumare  la sigarette nell’arco degli ultimi 12 mesi, restando almeno un giorno senza fumare; il 76% però fallisce, mentre il 12% smette di fumare per più di sei mesi.

Visualizza il video della Giornata mondiale senza tabacco

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

31 Maggio, 2025