Dirigenti

Art. 10, c. 8, lett. d), art. 15, c. 1, 2, 5 del D.Lgs. 33/2013 e ss.ii.mm. D.Lgs 97/2016

L’amministrazione pubblica e aggiorna le informazioni relative ai titolari degli incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti, specificando gli estremi dell’atto di conferimento dell’incarico, il curriculum vitae i dati relativi allo svolgimento di incarichi o titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione o svolgimento di attività professionali, i compensi, comunque denominati, relativi al rapporto di lavoro con specifica evidenza delle componenti variabili o legate alla valutazione del risultato.
L’amministrazione pubblica l’elenco delle posizioni dirigenziali attribuite a persone, anche esterne alle P.A., individuate discrezionalmente dall’organo di indirizzo politico senza procedure di selezione.

art. 14 del D.Lgs 33/2013
Obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi dirigenziali

Dichiarazioni patrimoniali
Dichiarazioni sulla situazione patrimoniale e le dichiarazioni dei redditi , nonché le autorizzazioni alla pubblicazione, le situazioni patrimoniali e le dichiarazioni dei redditi del coniuge non separato e dei parenti entro il secondo grado, ovvero il mancato consenso. Le dichiarazioni ai sensi dell’art. art.14, comma1, lettere d) e e) , del D.lgs. n. 33/2013 sulle cariche ricoperte presso Enti pubblici o privati o gli incarichi con oneri a carico della finanza pubblica.

art. 20 del D.Lgs 8 aprile 2013 n. 39
Dichiarazioni sulla insussistenza di cause di inconferibilità e incompatibilità
Ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs 8 aprile 2013 n. 39, i dirigenti devono presentare, all’atto del conferimento dell’incarico, una dichiarazione sulla insussistenza delle cause di inconferibilità e incompatibilità di cui al citato decreto.
Nel corso dell’incarico i dirigenti sono tenuti a presentare annualmente una dichiarazione sulla insussistenza delle cause di incompatibilità di cui al D.Lgs. 39/2013.

artt. 14 e 20 del D.Lgs 33/2013
Obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi dirigenziali
L’amministrazione pubblica e aggiorna le informazioni relative ai titolari degli incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti, specificando gli estremi dell’atto di conferimento dell’incarico, il curriculum vitae, i dati relativi allo svolgimento di incarichi o titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione o svolgimento di attività professionali, i compensi, comunque denominati, relativi al rapporto di lavoro con specifica evidenza delle componenti variabili o legate alla valutazione del risultato.
Dichiarazioni sulla situazione patrimoniale e le dichiarazioni dei redditi , nonché le autorizzazioni alla pubblicazione, le situazioni patrimoniali e le dichiarazioni dei redditi del coniuge non separato e dei parenti entro il secondo grado, ovvero il mancato consenso. Le dichiarazioni ai sensi dell’art. art.14, comma1, lettere d) e e) , del D.lgs. n. 33/2013 sulle cariche ricoperte presso Enti pubblici o privati o gli incarichi con oneri a carico della finanza pubblica.

Dichiarazioni sulla insussistenza di cause di inconferibilità e incompatibilità
Ai sensi dell’art. 20 del D.Lsg 8 aprile 2013 n. 39, i dirigenti devono presentare, all’atto del conferimento dell’incarico, una dichiarazione sulla insussistenza delle cause di inconferibilità e incompatibilità di cui al citato decreto.
Nel corso dell’incarico i dirigenti sono tenuti a presentare annualmente una dichiarazione sulla insussistenza delle cause di incompatibilità di cui al D.Lgs. 39/2013.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

22 Agosto, 2022